È vero, lo ammetto, non ho mai lavorato nella mia vita.
Sì, hai letto bene.
Impossibile? Forse...
Ma vedi, è una questione di punti di vista, di guardare il mondo da una diversa angolazione.
Semplicemente non considero la mia attività un lavoro nel suo significato più negativo.
Impegnarsi a fare soldi non è un obbligo ineluttabile, è una passione.
E' qualcosa in cui metto tutto me stesso, con impegno, perseveranza e amore.
Se penso a quando è iniziato tutto, posso essere certo di dire che il mio approccio è sempre stato lo stesso.
Non ho mai fatto un colloquio di lavoro nella mia vita, almeno non per essere assunto da qualcuno.
Mi sono sempre presentato in modo informale, amichevole, audace e sicuro di me.
La personalità fa la differenza, in tutti gli ambiti della vita, se ne hai molta, accumuli esperienze, una dopo l'altra.
La vita non ti implora di affrontare delle prove, ti offre solo esperienze e io fortunatamente ne ho accumulate molte.
Alcune di esse sono relegate marginalmente ai miei ricordi, spiacevoli fatti della vita, sebbene necessari, altre le porterò con me per sempre, vivide, intense e indimenticabili.
Ma è come se stessero accadendo ora, perché il tempo è solo uno stato della mente.
Ricordo il profumo pungente della pioggia frustata da un vento caldo in quella serata primaverile quando lasciai casa con una scusa banale e non tornai per diversi giorni.
Come letto una panchina, le stelle come compagne della notte.
Quando i miei genitori mi trovarono, mi punirono e mi rinchiusero nella mia stanza ... fu terribile.
Quel ruggito interiore che mi ha portato a gridare per la mia libertà e al silenzio assoluto come risposta, ma ho imparato che nella vita non è necessario fuggire, si deve imparare a combattere e ho imparato a dare voce ai pianti di molti.
Da quel momento ho alzato la testa e ho affrontato le difficoltà con un volto deciso.
E a 25 anni, per la prima volta nella mia vita, mi sono trovato con un sacco di soldi.
Gestivo incontri per la mia azienda e coordinavo le attività dei miei preziosi collaboratori .
Sono riuscito a sussidiare le loro competenze per raggiungere i miei obiettivi.
Ho iniziato a viaggiare per il mondo, sono stato ovunque, ho visto centinaia di luoghi, ho apprezzato la cultura di paesi geograficamente e culturalmente distanti tra loro e da uno di questi sono stato espulso.
E poi ho ballato con mia figlia nel buio della notte, in una piazza deserta di una grande città, illuminata dal bagliore di una dolce luna piena, senza scarpe, in diretto contatto con madre terra, con questa porzione di realtà che chiamiamo esistenza.
Ricordo le calde lacrime di mio figlio sul mio collo mentre lo accarezzavo forte per confortarlo dalla sua prima delusione scolastica.
Ho stretto la mano della persona che amavo mentre mi diceva che mi stava lasciando; ho sorriso alle sue lacrime augurandole buona fortuna mentre le sue dita scivolavano via dalle mie.
Forse sì, lo riconosco, non so cosa significhi lavorare perché per me il lavoro è vivere, è ciò che siamo, quello che possiamo e sappiamo fare.
Ora ti racconterò tutto dall'inizio, dalla sua fondazione, dalla scelta del nome della mia compagnia.
Tutto è in realtà molto semplice ed è la semplicità che dà vita a grandi cose.
Shevet significa tribù, e noi ci consideriamo una grande tribù e la tribù è la forma più basilare, ma allo stesso tempo la più fondamentale di coesione sociale.
Un contesto in cui i suoi membri parlano tutti la stessa lingua e seguono tutti le stesse regole.
Ho ampliato il concetto di tribù rendendolo aperto, recettivo verso gli altri, accogliente e disponibile ad ascoltare te e le tue idee.
L'unico dogma è la qualità e la straordinaria natura dei progetti di cui vogliamo far parte.
La storia di Shevet of Lions Group inizia a Milano, la moderna megalopoli che non si ferma mai, sempre rivolta al futuro.
Non più la città dei milanesi ma, in a tutti gli effetti, una tribù multietnica, in cui i punti chiave della vita sociale della comunità sono la passione per la bellezza e le cose belle della vita, dove la modernità si mescola a un'eredità d'altri tempi ancora visibile in piccoli angoli urbani che mantengono il loro sapore antico, un sapore che non è altro che magia.
Su questa base ho fondato questa holding, con metodi organizzativi originali e innovativi.
Ho creato un gruppo di lavoro riunendo giovani ambiziosi da tutto il mondo.
Non abbiamo un organigramma nel senso tradizionale, i ruoli sono solo dogmi e tutti noi abbiamo superato la piramide oligarchica.
La distribuzione dei ruoli avviene attraverso un senso di ordine pragmatico e questo assicura che ogni componente della tribù dia il massimo per raggiungere un obiettivo specifico, sfruttando l'eccezionale talento della tribù.
Garantiamo un intervento rapido e mirato su ogni progetto e in ogni settore ci affidiamo di personale altamente specializzato.
Come possiamo muoverci così rapidamente e fornire allo stesso tempo un servizio di qualità?
Semplice, il lavoro è strutturato e organizzato in modo che qualità e velocità siano elementi sinergici che vanno di pari passo senza che uno sia a scapito dell'altro.
Forse un concetto bizzarro, ma ci consente di ottenere il massimo.
Quindi, se ti chiedi: "perché mi dovrei fidare di voi?".
Ti svelerò un arcano, il mondo sta cambiando, cambia ogni giorno davanti ai nostri occhi.
Modi obsoleti e superati di pensare sono cambiati, evoluti e talvolta capovolti.
Siediti per un momento e pensaci, guarda le cose che diamo per scontate, anche le più semplici che incontriamo nella nostra vita quotidiana.
Airbnb non è una semplice catena di hotel, è un nuovo modo di offrire ospitalità, per farci sentire a casa.
Uber non è solo un servizio taxi, l'ha portato al livello successivo, rendendolo più umano, rendendo la relazione tra conducente e passeggero più diretta, dando vita a un nuovo concetto di mobilità empatica e flessibile.
Apple Music non è solo una radio FM, è un palcoscenico virtuale globale.
Un luogo d'incontro tra artisti famosi, nuovi talenti e fan, uno studio dove puoi comporre i tuoi pezzi e dare vita alle tue idee trasformandole in musica, è creatività.
Viviamo in un mondo frenetico e in continua evoluzione, in cui molti punti fissi di oggi potrebbero non esserlo più domani.
È per questo che è importante sapere come gestire il tempo, valorizzarlo e essere produttivi.